DISCOTECHE RADICALI
A cura di Virginia Fungo Lo spazio fisico in cui ci si trova è di fondamentale importanza nel momento in cui si assiste o si partecipa a una performance come nel momento in cui si prende parte a una serata… Continue Reading
A cura di Virginia Fungo Lo spazio fisico in cui ci si trova è di fondamentale importanza nel momento in cui si assiste o si partecipa a una performance come nel momento in cui si prende parte a una serata… Continue Reading
A cura di Cristina Baù[English version below] “Skin Between” è un processo che nasce dalla volontà di Timothy Crafti, in arte Tsuki, e della Tsuki Dance Company. Il suo progetto, che muove i primi passi nel 2020, in seguito all’isolamento… Continue Reading
A cura di Virginia Fungo Luce e oscurità, silenzio e suoni profondi, uniti a un’alternanza di colori e a specchi cinetici in movimento sono gli elementi da cui è composto Skalar, un progetto di Christopher Bauder, artista e designer che… Continue Reading
Intervista a cura di Cristina Baù Project-To è un progetto torinese che mette insieme musica e visual art. Nasce dalle menti di Riccardo Mazza, professore della Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, noto in Italia e all’estero anche per… Continue Reading
Intervista a cura di Cristina Baù[English version below] Raccontare Valentin Tszin non è facile, sarebbe meglio vederlo in azione in una sua performance o partecipando a uno dei workshop che spesso organizza in Germania, coinvolgendo i suoi studenti in un… Continue Reading
A cura di Cristina Baù. La Club Culture è un movimento che ha radici nell’onda commerciale della disco degli anni ’70, ma ha iniziato come controcultura o sottocultura underground tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90… Continue Reading
La settima edizione del Moving Bodies Festival Internazionale di Butoh e Live Art, a cura di Produzioni Espace, si presenta affrontando e accettando la sfida di questo momento globale segnato dalle restrizioni e i forti cambiamenti dettati dalle misure di… Continue Reading